Italia, estero, pubblico e privato, molte realtà hanno scelto MotoParking come servizio innovativo da offrire ai motociclisti, allettante anche per il nostro settore
Concessionari moto, dealer, grandi centri commerciali e località turistiche hanno tutti in comune la costante ricerca di nuova clientela e la necessità di tener vivo il legame con l’utente motociclista, che ha un valore come utilizzatore finale, consumatore, turista e divulgatore di ciò che lo fa sentire considerato, importante. MotoParking di MP Italia è una di queste soluzioni, pensate e sviluppate ‘con il motociclista in testa’, un sistema a loro dedicato che ha già conquistato grandi metropoli e Comuni illuminati, dealer moto [Harley-Davidson, ndr] e grandi realtà commerciali, anche all’estero. […]
Ne parliamo con Giancarlo Oranges – Sales Manager di MP Italia – che precisa: “La crescente diffusione a livello internazionale di questa soluzione è la migliore testimonianza del fatto che MotoParking fornisce una risposta concreta a un’esigenza sentita”. […]
Un prodotto di design e fabbricazione italiana, dunque, che ha trovato terreno fertile anche oltre confine.
Cosa, tuttavia, rende questo progetto interessante per un’azienda del nostro settore? “Si tratta di un servizio che fa la differenza”, conclude Oranges, “nel senso che il biker è indotto a scegliere l’area (e quindi la realtà coinvolta: azienda, città, centro commerciale, Comune…) dove tale servizio è a disposizione. Inoltre lega l’installatore a un’immagine ben precisa – biker friendly – conquistandone così il favore.”
MP Italia è oggi pronta per la sfida di rendere MotoParking uno standard in quelle aree che vedono nel motociclista un interlocutore privilegiato e da coinvolgere in maniera sempre più forte. […]
(articolo uscito su Moto DealerNews di dicembre 2015)